Monthly Archives: Ottobre 2015
I NUMERI DEL DECLINO*
29 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 6.127
Michele Belluschi, buon atleta e studente di Statistica, è nato il primo febbraio millenovecentonovantadue, è solo per questo andrebbe punito, la giovinezza è di per sè un affronto, ma è nato con un marchio di fabbrica che lo … Read More
CHILOMETRI ZERO*
19 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 6.529E se tutti i politici rubassero? Tutti, ma proprio tutti… domanda stupida in fondo, ma chi non ha sentito frasi rituali di questo tipo, eravamo al lavoro, o nella sala d’aspetto del medico di base, in spiaggia, e il vento … Read More
Just in time la morte del Paz
15 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 2.841Just in time la morte del Paz. Come avrebbe potuto devastare con le sue tavole scenari già così avvilenti? Il suo tratto avrebbe preso fuoco, il suo cervello sarebbe imploso, lui che pensava che la cosa più orrenda mai successa … Read More
La Storia sei tu, Bortoluzzi*
14 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 7.09025 febbraio Vi sono piaciute le foto, vero! Bei tempi quando correvo davvero dietro a tanti veri atleti, erano veramente tanti a correre forte e per me era dura sia allenarmi per non perdere la scia di quei campioni, … Read More
Bologna 13 luglio 2004
13 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 3.144Orea Malià dialoga con me, dice che al momento non può ricevere mail, il pc è stato prelevato dall figlia. Non posso fare a meno di memorizzare che ha una figlia. Ascolto attentamente, seguo i movimenti delle sue mani che … Read More
Tagli libertini
12 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 2.219Il negozio disorienta con locali asimmetrici, e una sapiente quanto inconsapevole disarmonia di sale collegate. Alle pareti ci sono opere di giovani artisti in emergenza di collocazione, Orea Malià entra in contatto anche con un implume Cattelan. Oggi nessuna immagine, … Read More
La Storia e la storia
12 Ottobre 2015 | Saverio Fattori 5.443La Storia e la storia*
Credo che mai nulla abbia messo un scena l’egocentrismo crescente come sta facendo Facebook. Il nostro è il tempo della mancanza di intimità, nel senso che siamo noi stessi i primi a non pretenderla più, … Read More